top of page

Mobilità prima della forza

  • Luca Bonaguidi
  • 2 feb 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Mobilità prima della forza

di seguito vi riporto un articolo interessante di Summer Huntington sulla mobilita' articolare:

Alberto Gallazzi: Mobilità prima della forza - di Summer Huntington

Articolo in versione originale "Alberto Gallazzi: Mobility Before Strength"

http://www.clubbellyoga.tv/blog/alberto-gallazzi-mobility-before-strength

A prima vista, guardando questa ex guardia del corpo si può restare un filo intimiditi dal suo fisico...so di esserlo stata quando gli ho stretto la mano per la prima volta.

Ma una volta che si inizia a conoscerlo, ci si rende conto che è un padre di famiglia leale con un cuore enorme.

Alberto è anche il nostro Direttore RMAX International per l’Europa e l’Asia, e ha fatto crescere il suo team di istruttori TACFIT, che oggi conta più di 400 professionisti. Ho avuto l'onore di essere allenata da lui nel suo più recente seminario presso The Field (Londra , UK), e sono stata sbalordita dall'attenzione per i dettagli e per la mobilità.

Per quelli di voi che hanno avuto l’opportunità di allenarsi accanto a uno degli allenatori Clubbell & TACFIT più hard di tutti i tempi, vorrei condividere alcune delle mie osservazioni su ciò che ci ha insegnato. Partecipate ad uno dei suoi workshop, è padrone del movimento e, soprattutto, conosce le Clubbell.

Lezione Uno - se non siete abbastanza mobili per eseguire un movimento, innanzitutto lavorate su questo aspetto. La mobilità precede la forza, e inoltre guida molti degli esercizi con le Clubbell. Create la forza insieme alla mobilità , non trascurate quest’ultima. Per fortuna , non deve essere per forza noioso ... Alberto ha mostrato infinità di allenamenti di mobilità a terra, dal suo background di jujitzu.

Lezione Due - per esercizi tecnici come mills e swipes, partire da terra fa un’enorme differenza, e mostra dove si potrebbe perdere la tecnica. Alberto ci ha fatto eseguire gamma cast e altri esercizi stando seduti in uno straddle split, mantenendo la colonna verticale e con gli ischiocrurali allungati attivamente, Abbiamo lentamente guadagnato la posizione con il ginocchio in affondo, e infine la posizione verticale.

Lezione Tre - se non si può fare lentamente, certamente non dovrebbe essere fatto in fretta, in particolare in riferimento agli esercizi di grinding . Quando si fanno le cose lentamente, si devono reclutare tutte le aree di supporto come gran dorsale , trasverso addominale e glutei per tenere il carico. Diego, proprietario del Field ha assistito Alberto a non farci “barare”. Più lento era meglio, in questo caso.

Lezione Quattro – Le tenute isometriche, e la massimizzazione del tempo di tensione portano al successo. Alberto ha sottolineato l‘importanza di reclutare tutte le unità motorie sia durante la fasi eccentriche che concentriche degli esercizi con le Clubbel, per costruire sia controllo che la forza . Un aspetto spesso trascurato negli swing e negli esercizi ritmici.

E' stato veramente un onore poter lavorare con un Head Coach preparato come Alberto Gallazzi, che prende sul serio la mobilità.

Come professionista nell'analisi del movimento nella vita, posso dire che Alberto è estremamente diligente nei training di mobility. Anche se non è fatto in uno studio di yoga, non significa che la sua non sia efficace .

Non vedo l’ora di collaborare di nuovo con Alberto nel 2016 in Italia, con un workshop introduttivo di Clubbell Yoga per tutti i gli istruttori e i praticanti TACFIT interessati, che vogliano sapere come colmare il divario tra allenamento di forza e yoga (cercate il nostro evento sulla pagina degli eventi TACFIT) .

Un grande ringraziamento al Coach Alberto per aver condiviso le sue conoscenze con noi.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PERSONAL TRAINING - CORPORATE FITNESS - NUTRITIONAL ADVICE - WEIGHT LOSS - MUSCLE TONE - CORSE STRENGTH - POSTURE CORRECTION - CARDIO FITNESS

© 2013 by lucabonaguiditrainer. All rights reserved

bottom of page