top of page

Alta intensità di allenamento e dimagrimento.

  • Luca Bonaguidi
  • 1 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Alta intensità di allenamento e dimagrimento.

in questo articolo vedremo come l’alta intensità dell’ allenamento sia incisiva nel processo del dimagrimento.

L'attività ad alta intensità (attività di breve durata principalmente anaerobica) determina, nelle 72 ore successive un innalzamento del tasso metabolico a riposo e del tasso metabolico durante il sonno e quindi un aumento del dispendio energetico giornaliero.

Tali fattori portano nell’ organismo un aumento del consumo calorico, indirizzando lo stesso verso l’utilizzo dei grassi come principale fonte di energia.

Un ulteriore fenomeno riscontrato in relazione all'attività ad alta intensità è l'aumento del consumo di ossigeno post-esercizio, sempre per un periodo post allenamento fino a 72 ore.

Tale fenomeno sarebbe una delle cause dell'aumentato del dispendio energetico.[Heden et al.][Schuenke et al.]

Risultanze sperimentali di tali fenomeni possono essere trovati in [Kirk et al.].

Chiaramente questo non significa "smettete di fare attività aerobica".

L'attività aerobica rimane comunque un elemento importantissimo per il mantenimento/miglioramento del nostro sistema cardiovascolare, e non va assolutamente messa in secondo piano.

Gli studi scientifici in questo campo sono tutt'altro che definitivi, quindi non va preso tutto come “oro colato”. Affronteremo infatti in un’altro articolo le potenziali controindicazioni delle attività anaerobiche.

NON DIMENTICHIAMO che il fattore principale che influisce nel processo del dimagrimento e’ il cambiamento delle abitudini alimentari, quindi se volete dimagrire fate sport, ma soprattutto Mangiate meglio!!!

Bibliografia

[Kirk et al.] Kirk EP, Donnelly JE, Smith BK, Honas J, Lecheminant JD, Bailey BW, Jacobsen DJ, Washburn RA.

"Minimal resistance training improves daily energy expenditure and fat oxidation."

Med Sci Sports Exerc. 41, 1122-1129., 2009

[Heden et al.] Heden T, Lox C, Rose P, Reid S, and Kirk EP.

"One set resistance training elevates energy expenditure for 72 h similar to three sets."

Eur J Appl Physiol 111: 477-484, 2011

[Schuenke et al.] Schuenke MD, Mikat RP, and McBride JM.

"Effect of an acute period of resistance exercise on excess post-exercise oxygen consumption: Implications for body mass management."

Eur J Appl Physiol 86: 411-417, 2002

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PERSONAL TRAINING - CORPORATE FITNESS - NUTRITIONAL ADVICE - WEIGHT LOSS - MUSCLE TONE - CORSE STRENGTH - POSTURE CORRECTION - CARDIO FITNESS

© 2013 by lucabonaguiditrainer. All rights reserved

bottom of page